[vc_row][vc_column][vc_column_text]
La Svizzera e i territori delle quattro lingue nazionali
I 26 cantoni svizzeri
Le istituzioni svizzere a Berna: Palazzo Federale
Cenni sul sistema politico svizzero
Il palazzo Federale è dal 1902 la sede del Parlamento (Consiglio Nazionale e Consiglio degli Stati) e del Governo (7 consiglieri federali e il cancelliere).
- Il Consiglio Nazionale è composto da 200 rappresentanti eletti in modo proporzionale dai partiti per la durata di 4 anni;
- il Consiglio degli Stati è composto da 46 rappresentanti dei Cantoni (2 membri per cantone e 1 per i 6 mezzi cantoni).
- Il Governo è composto dai 7 membri del Consiglio Nazionale, che vengono eletti dal Parlamento congiunto per una legislatura di 4 anni.
- Il Presidente resta in carica 1 anno e viene eletto ogni anno.
- 1291 – Patto federale tra i tre cantoni: Uri, Svitto e Unterwald.
- 1815 – Patto federale: maggiori competenze ai 22 cantoni.
- 1848 – Costituzione federale: nascita dello Stato federale con diritti democratici.
- 2000 – Decisione popolare per accordi con l’UE.
- 2002 – Sì all’adesione all’ONU
Link: www.ch.ch/it
www.bk.admin.ch/dokumentation/02070/index.html?lang=it
Vivere e lavorare in Svizzera
Portale della Confederazione: www.ch.ch/it
Entrata, soggiorno, lavoro in Svizzera
Tutto quanto occorre sapere sull’entrata e sul soggiorno in Svizzera, per un soggiorno temporaneo, per motivi di studio, di lavoro oppure per pensionamento.
Link: www.ch.ch/it/stranieri-in-svizzera/
Informatevi sui vostri diritti e obblighi concernenti l’attività lavorativa in Svizzera. Al riguardo, è bene visitare il sito della Confederazione:
Link: www.ch.ch/it/entrata-soggiorno-in-svizzera/
Link: www.sitocgie.com/index.php/it/
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]